1 giorno fa
www.tedxfoggia.com
Perché essere polímata oggi? Ne hanno parlato Beppe di Brisco, Licensee, Organizer & Chief curator, Cristina Cipriano e Arianna Porcelli Safonov durante il settimo appuntamento con Live Future, nello spirito delle idee che vale la pena diffondere. Partiamo da un presupposto: problemi2 giorni fa
www.tedxfoggia.com
Protagonisti della quinta diretta di Live Future sulla Robotica Educativa condotta dalla nostra Chiara Sciannamè, co-organizer e communication manager, sono stati i giovanissimi speaker di TEDxFoggia Valeria Cagnina e Francesco Baldassare insieme a Potito Ruggiero. Un incontro virtuale che ci4 giorni fa
LE CITTÀ DEL FUTURO POST CORONAVIRUS
www.tedxfoggia.com
L’urbanizzazione è un trend in costante aumento: oggi il 55% della popolazione mondiale vive in contesti urbani e le Nazioni Unite prevedono che nel 2050 la popolazione urbana raggiungerà il 68% di quella mondiale. Quanto di tutto questo è ancora vero e come il Covid-19 ha inciso sulla progettu...Cosa vuol dire essere polímata e qual è la differenza dall'essere multitasking?
Ne hanno parlato Beppe Di Brisco con Cristina Cipriano e Arianna Porcelli Safonov nei Live Future di #TEDxFoggia.
Le risposte alle di prima domande in questo articolo 👇
https://www.tedxfoggia.com/perche-essere-polimata-oggi/
#TEDxFoggia è anche riflessione.
È quello che abbiamo fatto insieme a @ChiaScia in un incontro virtuale con Valeria Cagnina e Francesco Baldassare di OFpassiON e Potito Ruggiero.
Trovate tutte le loro osservazioni in questo articolo 👇
https://www.tedxfoggia.com/robotica-educativa/
Qualche tempo fa, abbiamo chiacchierato con il digital evangelist Michele Vianello e il fisico teorico Guido Caldarelli che ci hanno illustrato i possibili scenari futuri post Covid-19.
Quanto ci hanno raccontato è sul blog di #TEDxFoggia 👇
https://www.tedxfoggia.com/le-citta-del-futuro-post-coronavirus/